Bando per l’accesso ai contributi regionali per ogni figlio nato.

Sono aperti i termini per l'ammissione ai contributi regionali per ogni figlio nato, adottato o in affido pre adottivo nel corso del 2022, 2023, 2024, 2025 e negli anni successivi fino al compimento del quinto anno di eta’ del bambino.

Data:

04 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il bando per l'accesso ai contributi regionali è rivolto ai nuclei familiari residenti o che trasferiscono la residenza nei comuni sardi con popolazione inferiore a 3.000 abitanti.

La domanda di contributo “Assegno di natalità” deve essere sottoscritta da entrambi i genitori; in caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale.

 

Pertanto la domanda dovrà essere presentata:

 

 - dal genitore esercente la responsabilità genitoriale;

- dall’affidatario in caso di affidamento preadottivo;

- dal legale rappresentante del genitore, nel caso di genitore minorenne o incapace;

- dal tutore autorizzato dall’Autorità giudiziaria ad incassare le somme a favore dei minori;

 

La domanda dovrà essere presentata entro la scadenza del 31 Dicembre 2025 (per le nascite che dovessero verificarsi nel mese di dicembre 2025 il termine è prorogato al 15.01.2026) presso l'Ufficio Protocollo o Servizi Sociali del Comune di Lei mediante consegna a mano oppure tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.lei.nu.it

 

I moduli di domanda potranno essere ritirati:

 

  • a mano, presso l'Ufficio Protocollo o Servizi Sociali del Comune di Lei;
  • scaricati direttamente dal sito istituzionale del Comune di Lei https://comune.lei.nu.it

Allegati

A cura di

Ufficio Amministrativo - Affari Generali - Servizi Socio assistenziali

Lei, Nuoro, Sardegna, 08010, Italia

Telefono: 0785 40805

Pagina aggiornata il 04/07/2025