Aggiornamento dell’albo degli scrutatori di seggio elettorale

È possibile presentare al Comune di Lei le domande per l‘iscrizione all’albo degli scrutatori. Il termine previsto per la presentazione della domanda è il 30 novembre 2025.

Data:

15 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

 

AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

Qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune di Lei può richiedere l’iscrizione nell’albo degli scrutatori.

La domanda, indirizzata al Sindaco del Comune di Lei, deve essere presentata entro il mese di novembre di ciascun anno.

La domanda, con allegata copia di documento di identità, può essere inviata alla casella PEC del Comune o consegnata all'Ufficio Elettorale.

REQUISITI:

• maggiore età;

• possesso di titolo di studio della scuola dell’obbligo;

• godimento dei diritti politici;

• residenza anagrafica ed iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Lei.

NON POSSONO RICOPRIRE L’INCARICO DI SCRUTATORE:

• i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;

• gli appartenenti alla Forze Armate in servizio;

• i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;

• i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;

• i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

NOMINA E RINUNCIA

L’iscrizione nell’albo degli scrutatori avviene dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello della presentazione della domanda, a cura della Commissione Comunale Elettorale. In occasione di consultazioni elettorali, la nomina degli scrutatori dei seggi elettorali è deliberata, a seguito della legge 21 dicembre 2005, n. 270, dalla Commissione Elettorale Comunale, in pubblica seduta, mediante la individuazione dei nominativi, dall’apposito albo depositato presso la segreteria del Comune. Si provvede anche alla formazione di una graduatoria di supplenti scelti dal predetto albo per sostituire gli scrutatori in caso di eventuale rinuncia o impedimento. Ai nominati il sindaco notifica, nel più breve tempo, e al più tardi non oltre il quindicesimo giorno precedente le elezioni, l’eventuale nomina. L’eventuale grave impedimento ad assolvere l’incarico deve essere comunicato, entro quarantotto ore dalla notifica della nomina, al sindaco, che provvede a sostituire gli impediti con gli elettori ricompresi nella graduatoria dei membri supplenti. La nomina è notificata agli interessati non oltre il terzo giorno precedente le elezioni.

CANCELLAZIONI

Ogni cittadino iscritto all’albo degli scrutatori ne può richiedere la cancellazione entro il mese di dicembre di ogni anno, presentando domanda presso l’Ufficio Elettorale.

La cancellazione avverrà nel mese di gennaio successivo a quello della presentazione della domanda.

CANCELLAZIONE D’UFFICIO

I cittadini che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, il giorno delle votazioni non si presentassero al seggio elettorale senza fornire giustificato motivo, verranno cancellati dall’albo degli scrutatori

PER CHI È GIÀ ISCRITTO ALL’ALBO NON È NECESSARIO RINNOVARE ANNUALMENTE LA DOMANDA 

Allegati

A cura di

Area Servizio Amministrativo - Affari Generali - Socio assistenziali

Lei, Nuoro, Sardegna, 08010, Italia

Telefono: 0785 40805

Pagina aggiornata il 15/10/2025