Biblioteca Comunale

Bibliolei

La Biblioteca Comunale provvede alla gestione, all'incremento, alla catalogazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio librario e non. Presso la biblioteca è possibile accedere gratuitamente ai servizi di consultazione e prestito di libri.

Immagine principale

Descrizione

La Biblioteca di Lei è un servizio di pubblica lettura preposto alla diffusione e promozione del libro e della lettura, a favorire l’accesso al sapere e soddisfare i bisogni informativi, di studio, aggiornamento e svago di tutti i cittadini.

Possiede  diversi documenti  fra  i quali audiolibri, dvd, cd musicali, quotidiani, riviste, kit multimediali, giochi e altri materiali informativi e di intrattenimento.
La biblioteca dispone di una sezione dedicata alla narrativa e alla divulgazione, di una mediateca, di un ampio spazio per  bambini e ragazzi (nella quale ci si può trattenere anche per  usufruire di vari giochi di società, scacchi, dama ecc. e della play station) e  di una sezione dedicata alla Sardegna.

Sono presenti postazioni internet, incluso  il centro Regionale@ll-in  dotato di tastiera e  software per ipovedenti.

Modalità di accesso:

Accessibile a piedi. Presente un accesso per disabili tramite rampa.

La Biblioteca Comunale si impegna a garantire un accesso inclusivo e senza barriere per le persone con disabilità.

Come Arrivare

Si accede da Via Vittorio Emanuele 13, Lei

Percorrendo la SS 129 Trasversale Sarda da Nuoro in direzione Bosa, all’altezza del KM 80 circa, si prende il bivio per la SP 32. Dopo circa 1,5 Km si trova il paese di Lei. Si procede in direzione Nord-Ovest attraverso la strada della montagna Lei-Sa Martigusa verso la località “Zuncos”.

 

Indirizzo

Orario per il pubblico

Orari

Gli orari di ricevimento al pubblico sono i seguenti:
Lun 9.00-12.30
Mar 15.30-19.00
Mer 9.00-13.00
Gio 15.30-19.00
Ven 15.30-19.00

Contatti

  • Telefono: 0785 226117
  • Email: biblioteca@comune.lei.nu.it - biblio-lei@tiscali.it
  • PEC: segreteria@pec.comune.lei.nu.it

Pagina aggiornata il 11/10/2024